Sei in: Home

Tamponi antigenici convenzionati per le Società affiliate

La Federazione Italiana Rugby informa di aver sottoscritto, in vista della ripresa degli allenamenti con contatto ed in previsione dell’avvio dell’attività provvisoria facoltativa, una convenzione per le proprie Società affiliate per l’acquisto a condizioni agevolate dei tamponi antigenici rinofaringei per l’individuazione qualitativa degli antigeni dei virus Sars-CoV-2, Influenza A e Influenza B.

Il prezzo unitario dei tamponi è di 2.80€ IVA esente, senza quantitativo d’ordine minimo, con consegna a carico della ditta fornitrice nelle settantadue ore successive al ricevimento della contabile di pagamento e della dichiarazione liberatoria di responsabilità che ogni Club dovrà compilare e siglare.

CLICCA QUI PER MODULO D’ORDINE E CONVENZIONE

Gli ordini possono essere effettuati dalle singole Società inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ed a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , compilando il modulo d’ordine e la dichiarazione liberatoria di responsabilità, da compilare a cura delle Società all’atto dell’ordinativo.

Nella sezione “Settore Sanitario” di federugby.it e sul portale covid-19.federugby.it sono scaricabili la documentazione relativa ai tamponi convenzionati, il modulo d’ordine e la dichiarazione liberatoria di responsabilità da compilare a cura delle Società all’atto dell’ordinativo.

CLICCA QUI PER ACCEDERE AI DOCUMENTI SUL PORTALE COVID

Ultimo aggiornamento Martedì 30 Marzo 2021 10:25

Ripresa attività, aggiornato il Protocollo ufficiale FIR

La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato la versione aggiornata del protocollo per la ripresa delle attività e definito le procedure e le tempistiche per l’organizzazione dell’attività facoltativa, primo step concreto verso un ritorno all’attività agonistica del rugby nazionale dopo la sospensione dei Campionati del 26 marzo 2020.

Nell’intento di garantire alle Società affiliate la massima tutela ed un percorso graduale di avvicinamento alle competizioni per le categorie di interesse nazionale riconosciute dal CONI, tenuto in considerazione lo stato della pandemia nel nostro Paese, FIR ha individuato nel mese di giugno 2021 la finestra temporale più idonea per l’organizzazione dell’attività agonistica facoltativa.

CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO AGGIORNATO

Già dall’1 aprile, in ogni caso, le Società potranno riprendere gli allenamenti con contatto comunicandolo al proprio Comitato o Delegazione, fornendo nei successivi quindici giorni il numero di giocatori disponibili suddiviso per le categorie di interesse nazionale riconosciute dal CONI e sottoponendo a tampone molecolare o antigenico certificato - da ripetere con frequenza settimanale e nello stesso giorno - tutti i membri dei gruppi squadra di ogni categoria. FIR ha già attivato l’iscrizione on-line alla attività facoltativa tramite l’interfaccia a disposizione dei Club con il sistema gestionale FIR: tale possibilità viene ora estesa al 30 di aprile.

Il calendario delle competizioni al via nel giugno 2021 verrà diffuso entro il 15 maggio, con l’obiettivo di facilitare la partecipazione ed il rientro in campo di quante più Società possibile, attraverso incontri senza classifica e con forme di rugby alternative al Gioco a XV laddove opportuno.

Daniele Pacini, Direttore Tecnico della FIR, ha dichiarato: “A un anno esatto dalla sospensione definitiva dell’attività nazionale siamo felici di aver completato l’identificazione dei processi necessari alla ripresa in sicurezza dell’attività dei nostri Club. La versione aggiornata del protocollo ed un percorso graduale di ritorno al rugby giocato, grazie al coinvolgimento attivo dei Comitati Regionali che rappresenteranno il punto di contatto primario per le Società, ci offrono una prospettiva verso il futuro prossimo. Il ritorno graduale all’attività agonistica facoltativa avrà tempi diversi per ogni singola Società, il nostro ruolo è e sarà quello di facilitare, tramite la nostra presenza e vicinanza sul territorio, le necessità di ogni Club e praticante. Non vediamo l’ora di poter rivedere in campo nei mesi a venire una percentuale consistente dei nostri praticanti dopo i grandi sforzi che il movimento ha compiuto in questi dodici mesi per mantenere connesso e attivo il proprio tessuto, e siamo in costante contatto con le autorità competenti, pronti a riportare all’attività non appena le condizioni lo permetteranno tutte quelle categorie e le decine di migliaia di bambine e bambini che ancora attendono di poter tornare a popolare i campi di tutta Italia".

Date chiave attività agonistica facoltativa

1 aprile - ripresa allenamenti con contatto

30 aprile - chiusura iscrizioni

15 maggio - annuncio programmazione attività facoltativa

1 giugno - inizio attività facoltativa

Categorie di preminente interesse nazionale riconosciute dal CONI

Serie A Maschile e Femminile

Serie B Maschile

Serie C Girone 1 Maschile

Serie C Girone 2 Maschile

Coppa Italia Femminile

Under 18 Maschile e Femminile

Under 16 Maschile e Femminile

SU COVID-19.FEDERUGBY.IT TUTTE LE FAQ AGGIORNATE IN VISTA DELLA RIPARTENZA

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Marzo 2021 13:44

Pubblicato il Protocollo Covid-19 aggiornato

La Federazione Italiana Rugby informa di aver pubblicato la versione aggiornata del Protocollo federale per la ripresa dello sport in sicurezza.

Il nuovo protocollo prevede la possibilità, per le categorie di preminente interesse nazionale definite dal CONI (Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Serie C Girone 1 e Girone 2, Coppa Italia Femminile, U18 e U16 maschile e femminile), di svolgere allenamenti secondo i seguenti principi, anche nelle Regioni dichiarate “zona rossa":

- sino al 31 marzo 2021 solo allenamenti senza contatto, ma con la possibilità di utilizzare la palestra e gli spogliatoi

- dall’1 aprile possibilità di riprendere i normali allenamenti con contatto e, quindi, anche gradualmente gli allenamenti congiunti con contatto e le amichevoli, con lo svolgimento di un tampone molecolare o anti-genico settimanale, così come indicato all’interno del protocollo

Per scaricare il protocollo aggiornato CLICCA QUI

Aggiornamento sezione FAQ Covid sito federale

La Federazione Italiana Rugby ha aggiornato la sezione dedicata alle FAQ relative al Covid, in particolare in relazione alla ripresa del contatto, riportata nel sito covid.federugby.it all'interno della FAQ (t):

Per le sole categorie considerate di preminente interesse nazionale dal CONI, la ripresa del contatto, così come comunicato dal CF e salvo ulteriori aggravamenti della pandemia, avverrà dal 1 aprile 2021. Contestualmente ad essa si dovrà eseguire un tampone settimanale per il monitoraggio dei giocatori, delle giocatrici e degli staff.

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Marzo 2021 13:13

Covid-19, il Consiglio definisce i principi per l'attività agonistica facoltativa 2020/21

Il Consiglio Federale della FIR, riunitosi in videoconferenza venerdì 26 febbraio, sentito il parere della Commissione Medica Federale presieduta dal Professor Vincenzo Ieracitano, ha preso atto di come l’evoluzione della pandemia da COVID-19 in Italia non consenta allo stato di pianificare la ripresa dell’attività agonistica nazionale così come originariamente prevista e dell’attività di propaganda per la Stagione 2020/2021.

Il Consiglio Federale ha condiviso al tempo stesso principi ed obiettivi per rendere possibile nei mesi a venire - compatibilmente con gli sviluppi della situazione sanitaria e delle disposizioni governative vigenti - un’attività agonistica facoltativa senza finalità di classifica e di libera partecipazione, flessibile e dal basso impatto economico per le Società affiliate.

La partecipazione all’attività agonistica facoltativa, organizzata a livello regionale o interregionale con il supporto dei Comitati Regionali, sarà rivolta alle Società iscritte nella stagione attuale ai Campionati inseriti nella lista delle attività di preminente interesse nazionale pubblicata sul sito del CONI, vale a dire Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Serie C Gironi 1 e 2, U18 e U16 Maschile e Femminile e prevedrà da parte di tutte le Società intenzionate a parteciparvi l’ottemperanza al protocollo ad oggi in vigore per la disputa del Campionato Italiano Peroni TOP10, con l’obbligo di sottoporsi a tampone settimanale per tutti i membri del Gruppo Squadra individuato.

FIR garantirà alle Società che opteranno per la partecipazione all’attività agonistica facoltativa un contributo per l’effettuazione dei tamponi Covid-19 necessari alla stessa per i mesi di aprile (allenamenti con contatto), maggio e giugno (attività agonistica facoltativa).

Alfredo Gavazzi, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha dichiarato: “L’evoluzione della pandemia nel nostro Paese ha reso necessario definire un’alternativa concreta alla regolare disputa della Stagione 2020/2021. E’ con questa consapevolezza che abbiamo fissato principi che possano consentire alle nostre Società di mantenere attivo il proprio tessuto ed il legame coi propri tesserati, riportando giocatrici e giocatori sul campo per il piacere di giocare e di stare insieme. Abbiamo scelto di offrire al nostro movimento l’opportunità, per chi lo desideri, di poter tornare a competere, nel rispetto del protocollo COVID-19 già in essere per il massimo campionato maschile, e di farlo con costi limitati ed il sostegno attivo di FIR, senza l’obiettivo del risultato, per il solo divertimento di condividere in sicurezza con compagne, compagni, avversarie e avversari il campo da gioco”.

Nota: l’attività agonistica facoltativa non comporterà promozioni o retrocessioni per le Società affiliate. E’ altresì sospesa la retrocessione dal Peroni TOP10 alla Serie A Maschile per la stagione corrente.

Ulteriori dettagli sull’attività saranno resi noti quanto prima.

Ultimo aggiornamento Martedì 02 Marzo 2021 08:19

Pagina 54 di 116

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Contatti

fir_smallCASA delle FEDERAZIONI
Viale Padre Santo, 1
16122 Genova


Tel. 010/562513
Fax 010/584159

Email: crligure@liguria.federugby.it