Sei in: Home

Autumn Nations Series, aperta la biglietteria su Ticketone

La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato i prezzi e le modalità di acquisto per le Autumn Nations Series, il trittico di appuntamenti autunnali che vedrà l’Italia di Kieran Crowley confrontarsi con le super potenze dell’Emisfero Sud, inaugurando la lunga stagione 2022/23 che culminerà nella Rugby World Cup “Francia 2023” del prossimo settembre.

Gli Azzurri torneranno di fronte al pubblico di casa sabato 5 novembre al Plebiscito di Padova contro Samoa, sfideranno i Wallabies australiani al “Franchi” di Firenze sabato 12 novembre e chiuderanno ricevendo a Genova sabato 19 novembre i Campioni del Mondo in carica del Sudafrica al Ferraris.

Per il pubblico azzurro, biglietti a partire da 10€ e mai superiori ai 40€ in ciascuna delle tre sedi di gara, con ticketing aperto a partire da giovedì 8 settembre su sport.ticketone.it, il portale di riferimento per la biglietteria dell’Italrugby: in vista del Guinness Sei Nazioni 2023, un’opportunità per tutti i fans del rugby italiano di vivere di persona, sugli spalti, le emozioni e l’atmosfera unici del grande rugby internazionale e di far sentire al gruppo guidato dal CT Crowley e da capitan Michele Lamaro tutto il calore e l’entusiasmo per una squadra giovane e proiettata verso una stagione che segnerà nuove opportunità di crescita.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI SU TICKETONE

CLICCA QUI PER CONSULTARE L’AREA TICKETING DI FEDERUGBY.IT

Padova, Firenze e Genova vantano con l’azzurro una lunga consuetudine, con la Città del Santo che riabbraccia l’Italrugby per la quindicesima volta - la prima contro Samoa, ultimo scontro diretto ad Ascoli nel 2014, vittoria italiana per 24-13 - mentre a Firenze la Nazionale torna per la settima volta in appena dieci anni.

Il prato del “Franchi” ha regalato all’Italia ed al suo pubblico alcune giornate storiche - il successo del 2016 sul Sudafrica, quello del 2018 sulla Georgia - ed è stato testimone di un’impresa appena sfiorata nel 2012, proprio contro l’Australia, vittoriosa per 19-22 grazie ad un piazzato fallito dall’Italia allo scadere, per un pareggio solo sfiorato.

Genova, la città del leggendario ed indimenticato capitano azzurro Marco Bollesan, scomparso nella primavera 2021, ritrova la Nazionale per la decima volta, la seconda contro gli Springboks, già visti al “Ferraris” nel 2001: ultima apparizione italiana all’ombra della Lanterna nel novembre 2014, contro i Pumas argentini capaci di conquistare all’epoca un successo di misura, 18-20.

Di seguito i prezzi dei biglietti per i tre incontri di Autumn Nation Series 2022, con calcio d’inizio sempre fissato alle ore 14:

Italia v Samoa

Padova 5 novembre 2022, Stadio Plebiscito, ore 14

Tribuna Est Intero € 30.00

Tribuna Ovest Intero € 20.00

Parterre Ovest Intero € 10.00

Italia v Australia

Firenze 12 novembre 2022, Stadio Franchi, ore 14

Poltronissime Intero € 40.00

Parterre di Tribuna Centrale PT2-PT8 Intero € 40.00

Parterre di Tribuna Centrale PT1-PT9 Intero € 30.00

Tribuna Laterale/Tribuna Esterna Intero € 30.00

Tribuna Maratona Intero € 20.00

Parterre di Maratona Intero € 20.00

Curva Intero € 10.00

Italia v Sudafrica

Genova, 19 novembre 2022, Stadio Ferraris, ore 14

Tribuna Ovest Intero € 40.00

Distinti Intero € 20.00

Gradinate Intero € 10.00

Pubblicate le variazioni al regolamento di gioco U15M; U13/11/9/7

Sono pubblicate e consultabili dal sito web della Federazione Italiana Rugby, www.federugby.it, alla sezione CNAR/Regolamenti e Manuali/Regolamenti di Gioco le variazioni al Regolamento di Gioco predisposte per l'Under 15 Maschile e per le categorie Under 13, Under 11, Under 9 e Under 7.

È possibile scaricare le variazioni al Regolamento di Gioco per le categorie sopra indicate dal seguente link:

CLICCA QUI PER SCARICARE LE VARIAZIONI AL REGOLAMENTO DI GIOCO

In questo Regolamento sono descritte le modifiche alle Regole di Gioco della World Rugby distinte tra CATEGORIA GIOVANILE Under 15 e le CATEGORIE PROPAGANDA: Under 13, Under 11, Under 9; Under 7; per quanto non contemplato si rimanda al Regolamento di Gioco World Rugby.

Questo regolamento permette di sviluppare una migliore conoscenza e comprensione del gioco ed un più solido apprendimento tecnico-tattico, con una acquisizione fondata sulla “VOGLIA DI DIVERTIRSI IN SICUREZZA” e sul supporto qualitativo degli educatori/allenatori.

Per soddisfare le esigenze di sviluppo della persona e dei giocatori e giocatrici e, quindi, per far sì che i nostri bambini e bambine, ragazzi e ragazze ne possano trarre i massimi benefici, queste sono le parole chiave su cui lavorare per sviluppare il gioco in campo:

SICURO

veloce, intenso, divertente, coinvolgente

vario, stimolante, semplice

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Settembre 2022 09:19

Campionati Maschili: definite formule e date per il 2022/23

Il Consiglio Federale della FIR ha ufficializzato le formule e le date di disputa dei Campionati Nazionali maschili, Seniores e Juniores, per la Stagione Sportiva 2022/23.

Vengono ripristinate nelle categorie Seniores, dopo aver garantito nel corso della stagione 2021/22 un opportuno assestamento organizzativo delle Società affiliate a seguito dell’impatto della pandemia da Covid-19 sul movimento, promozioni e retrocessioni tra le categorie, completando così il percorso di ritorno ai regolari obiettivi agonistici delle singole Società e del movimento nella propria totalità.

Relativamente ai Campionati Juniores, Consiglio Federale e Direzione Tecnica, dopo aver attentamente analizzato gli esiti della Stagione Sportiva 2022/23, hanno optato per una revisione delle formule coerente con la necessità del movimento di accrescere la qualità del Campionato Italiano U19 - valido per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia Juniores - e del Campionato U17, che assegna il Trofeo “Mario Lodigiani” attraverso un’accresciuta omogeneità qualitativa dei partecipanti, mantenendo al cuore della competizione gli obiettivi di sicurezza, divertimento e sostenibilità.

È stato pertanto definito per entrambe le competizioni di prevedere per le Società aventi diritto una partecipazione libera, indicando all’atto dell’iscrizione se intendano partecipare all’attività Interregionale Titolo - valida per competere per lo scudetto U19 e per le fasi finali U17 - o all’attività Regionale, finalizzata alla partecipazione ed al coinvolgimento dei praticanti.

CLICCA QUI PER IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO

CLICCA QUI PER SCARICARE IL COMUNICATO FEDERALE N.1 ST.SP. 2022/23

Elenco Squalificati

In allegato si pubblica l’elenco dei tesserati che dovranno scontare, nella Stagione Sportiva 2022/2023, sanzioni loro irrogate dal GST Ligure.

Chiusura Estiva Uffici CR Ligure

Si comunica che gli uffici del Comitato Regionale Ligure resteranno chiusi dal 3 al 23 Agosto.

Da Mercoledì 24 Agosto gli uffici riaprirano regolarmente con i consueti orari.

La Nazionale torna a Genova per sfidare i campioni del mondo

Il Plebiscito di Padova, il “Franchi” di Firenze ed il “Ferraris” di Genova: sono gli stadi che, nel prossimo mese di novembre, torneranno ad ospitare la Squadra Nazionale Maggiore Maschile nelle Autumn Nations Series, il trittico di test-match autunnali che vedranno gli Azzurri di Kieran Crowley iniziare l’avvicinamento finale alla Rugby World Cup “Francia 2023” ricevendo Samoa il 5 novembre in Veneto, l’Australia il 12 novembre nel capoluogo toscano ed i Campioni del Mondo in carica del Sudafrica il 19 novembre all’ombra della Lanterna.

L’Italrugby torna in tre città che vantano, con l’azzurro, familiarità e tradizione: la città del Santo, dopo Roma ed insieme a L’Aquila e Rovigo, è quella che ha ospitato più volte la Nazionale con quattordici test-match disputati dal 1952 ad oggi, ma quella contro il XV isolano è un prima assoluta.

Più recente, ma non meno profondo, il legame con Firenze, dove l’Italia ha fatto tappa in sei occasioni negli ultimi dodici anni, sfiorando proprio con l’Australia uno storico risultato nel 2012, battuta di misura dai Wallabies 19-22, ma scrivendo il 19 novembre del 2016 una delle pagine più gloriose della propria storia con il 20-18 al Sudafrica: al “Franchi”, dove nel 2018 cadde anche la Georgia, i Wallabies sbarcano per la terza volta dopo i precedenti del 2010 e del 2012.

Per il primo test-match disputato a Genova è necessario ritornare al settimo incontro internazionale mai disputato dall’Italia, il 24 marzodel 1935, vinto per 5-3 conto la Catalogna. Da allora l’Italia è tornata nel capoluogo ligure - patria di uno dei più grandi Capitani azzurri ed unico rugbista della “Walk of Fame” del CONI, Marco Bollesan - in altre otto occasioni, registrando un tutto esaurito nel 2000 contro gli All Blacks e ricevendo il Sudafrica l’anno seguente. L’ultima uscita al “Ferraris” è datata 14 novembre 2014, con una bruciante sconfitta di misura contro l’Argentina per 18-20.

“Per un grande autunno di rugby abbiamo scelto tre grandi città di rugby e tre stadi che vantano una lunga tradizione con il nostro sport e con la nostra Nazionale. Le Autumn Nations Series sono il primo momento di una emozionante stagione internazionale, che culminerà nella Rugby World Cup francese dell’autunno 2023 e, dopo la battuta d’arresto di Batumi, costituiscono l’opportunità per dimostrare, in vista del Guinness Sei Nazioni 2023, che l’Italia ha ripreso la strada di crescita che aveva dimostrato di aver imboccato nello scorso Torneo. Troveremo tre avversarie che, come noi, guardano alla rassegna iridata con la volontà di brillare sotto i riflettori mondiali e che vorranno sfruttare la finestra d’autunno come un cruciale banco di prova. Fuori dal campo, vogliamo portare ancora una volta a Padova, Firenze e Genova il colore e l’entusiasmo che sempre accompagnano le partite dell’Italia e voglio ringraziare le amministrazioni comunali, i Sindaci e gli Assessori per aver lavorato a stretto contatto con la struttura federale per portare il grande rugby in tre città che sapranno sia attrarre appassionati di lungo corso che nuovo pubblico, rendendo questi appuntamenti anche una grande opportunità per i nostri Club del territorio, che coinvolgeremo attivamente per rendere queste partite non solo ottanta minuti di grande rugby ma un autentico momento di festa e promozione del nostro movimento” ha dichiarato il Presidente FIR, Marzio Innocenti.

“Sono davvero felice che il primo dei tre test match che la Nazionale disputerà quest’autunno si svolga a Padova. E’ un ritorno, a tre anni di distanza dall’incontro con il Sudafrica, che non solo il mondo rugbistico padovano, ma tutta la città aspettava con impazienza. Sarà certamente un grande match con una degna cornice di pubblico allo Stadio Plebiscito, il tempio padovano del rugby, che si trasformerà in un catino ribollente di tifo a sostegno dei nostri ragazzi. Ringrazio la Federazione Italiana Rugby, per la scelta della nostra città come sede del primo test match autunnale, a conferma dell’importanza e della tradizione di questo sport non solo a Padova ma in tutto il Veneto” ha dichiarato il Sindaco di Padova, Sergio Giordani.

Il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha commentato: “Firenze è affascinata dal rugby, dalle emozioni che ogni volta regala. Ed è pronta a celebrare una festa di sport che renderà magica l'atmosfera del Franchi, stadio che si conferma punto di riferimento per la nostra nazionale. Siamo molto contenti di poter ospitare un evento di questa portata. L’auspicio è di vedere tanti giovani sugli spalti che poi possano, un domani, emulare gli atleti in campo".

“Siamo contenti di essere stati scelti tra le tre città Italiane ospiti di questo importante evento. Quello con il rugby è per noi un legame storico e siamo pronti per accogliere al meglio squadre, campioni e tifosi. Genova a giugno del 2023 sarà la tappa finale della regata internazionale The Ocean Race e, nel 2024, Capitale Europea dello sport: la Autums Nations Series è il primo dei grandi eventi che vedranno la nostra città al centro dell'interesse sportivo mondiale" ha detto il primo cittadino di Genova, Marco Bucci.

Calendario Autumn Nations Series 2022

Italia v Samoa, sabato 5 novembre ore 14 - Padova, Stadio Plebiscito

Italia v Australia, sabato 12 novembre ore 14 - Firenze, Stadio “Artemio Franchi”

Italia v Sudafrica, sabato 19 novembre ore 14 - Genova, Stadio “Luigi Ferraris”

Biglietteria Autumn Nations Series 2022

I dettagli sulla biglietteria delle Autumn Nations Series saranno ufficializzati a breve su ticket.federugby.it e sport.ticketone.it

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Luglio 2022 08:31

Pagina 40 di 116

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Contatti

fir_smallCASA delle FEDERAZIONI
Viale Padre Santo, 1
16122 Genova


Tel. 010/562513
Fax 010/584159

Email: crligure@liguria.federugby.it