Sei in: Home

Pubblicata la seconda parte della Circolare Informativa 2020/2021

È pubblicata su federugby.it, nella sezione Carte Federali, la Circolare Informativa 2020-21 parte seconda, “Tornare a Giocare”.

Per opportuna conoscenza potete trovarla anche in allegato al presente articolo.

Il documento è stato approvato con delibera di Consiglio Federale il 31 luglio 2020 e conferma il termine ultimo delle iscrizioni ai Campionati Nazionali 2020/21 al 22 agosto 2020, se non diversamente specificato come nei casi di Coppa Italia Seniores Femminile, Campionato U16 e U18 Femminile e attività di propaganda U14 Maschile e Femminile, U12, U10, U8 e U6.

Le primarie modificazioni rispetto al documento 2019/20 sono indicate in rosso.

Pubblicato il nuovo Protocollo per la ripresa degli allenamenti in sicurezza

La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato oggi la versione aggiornata del Protocollo per la ripresa degli allenamenti in sicurezza.

La nuova versione del protocollo, disponibile su federugby.it e su covid-19.federugby.it, è redatta in conformità con il DPCM 11.06.2020 e, ai sensi dell’articolo 1 lettera G, delle eventuali disposizioni adottate da ordinanze regionali per lo svolgimento degli sport di contatto.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROTOCOLLO

All’interno delle Regioni e delle Province autonome che abbiano adottato appositi provvedimenti sono consentiti gli allenamenti secondo le disposizioni contenute nel protocollo aggiornato in data 1 luglio, ed è stato reso possibile il ritorno all'utilizzo degli spogliatoi.

Sono state rimosse, a livello nazionale, le limitazioni relative al consumo di cibo all'interno degli impianti.

La Commissione Tecnica e la Commissione Medica FIR raccomandano alle Società affiliate, nelle Regioni ove sia possibile una graduale ripresa del contatto, che questa avvenga progressivamente, attraverso la pratica del Touch e Tag Rugby, al fine di tutelare la salute degli atleti e di prevenire eventuali infortuni derivanti dal prolungato periodo di allenamento senza contatto.

Tutte le altre disposizioni del nuovo Protocollo, ad eccezione di quelle relative all’obbligo di mantenere il distanziamento sociale in fase di allenamento, e qualora non siano meno restrittive di quelle imposte dalle singole Regioni, dovranno considerarsi valide anche per le attività da svolgersi all’interno delle Regioni che abbiano adottato appositi provvedimenti per la ripresa del contatto.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Luglio 2020 14:33

Rinnovo tesseramento allenatori e preparatori fisici 2020/2021

Il Centro Studi F.I.R. comunica che, come riportato nella Circolare Informativa 2020/2021 prima parte sez. 5 TECNICI, i RINNOVI del tesseramento allenatori e Preparatori Fisici DEVONO essere effettuati “ONLINE” dal sito della Federazione www.federugby.it

Nello specifico si riporta il percorso da seguire:

www.federugby.it

> tecnici

> Servizi web

> per allenatori e arbitri

> visualizza dati tesseramento

> si apre una schermata "azzurra"

> clicca per effettuare la registrazione o password dimenticata

> si apre una seconda scheda bianca dove immettere n. di tessera FIR e Codice Fiscale

> arriverà una password sulla Mail registrata a sistema (E Mail Personale o E Mail Federale)

> ritornare alla schermata “azzurra” e immettere n. di tessera federale e password arrivata.

A questo punto compare una schermata con il proprio storico e si può procedere al tesseramento per la corrente stagione sportiva 2020/2021.

Sono esentati dal tesseramento “ONLINE” e pertanto devono inviare i seguenti documenti ai Comitati Regionali di competenza SOLO i NUOVI allenatori o Preparatori Fisici

1. Mod. 12 allenatori/Preparatori Fisici stagione sportiva 2020/2021

2. certificato sulle concussioni cerebrali per il pubblico generale della World Rugby

3. copia della ricevuta di pagamento della tassa relativa al livello acquisito.

Non sarà possibile effettuare il tesseramento "ONLINE" per gli allenatori che non si tesserano da più di 2 stagioni sportive; per questi ultimi i moduli sopra riportati dovranno essere inviati al Centro Studi FIR.

Ultimo aggiornamento Martedì 30 Giugno 2020 08:22

Pubblicata la prima parte della Circolare Informativa 2020/2021

La Federazione Italiana Rugby informa che la Circolare Informativa 2020/21 Parte Prima è pubblicata nella sezione dedicata alle Carte Federali del sito istituzionale federugby.it

Per opportuna conoscenza potete trovarla anche in allegato al presente articolo.

In considerazione della straordinarietà del contesto storico dettato dalla pandemia da COVID-19, la Circolare Informativa viene pubblicata in due parti distinte: la prima, denominata “Torniamo insieme ” e resa disponibile mercoledì 10 giugno 2020, dettaglia le procedure di affiliazione e tesseramento.

Le Società sono invitate a finalizzare le procedure di affiliazione entro il 31 luglio.

La seconda parte della Circolare Informativa, denominata “Torniamo a giocare”, sarà emanata non appena la contingenza consentirà di prevedere tempi e modi del ritorno al Gioco.

Al fine di privilegiare la partecipazione, proprio tenendo conto della straordinarietà del momento, le disposizioni per Stagione Sportiva 2020/21 sono caratterizzate da un’elasticità superiore a quelle ordinariamente assunte.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Giugno 2020 14:26

Protocollo Allenamenti - da Lunedì 8 Giugno approvati esercizi con passaggio pallone

La Commissione Tecnica Federale FIR, sentito il parere favorevole della Commissione Medica, ha approvato una modifica al Protocollo per la ripresa dell’attività del rugby di base pubblicato domenica 24 maggio.

A partire da lunedì 8 giugno 2020 sarà possibile effettuare esercitazioni che prevedono il passaggio del pallone previamente disinfettato.

La disinfezione del pallone dovrà essere effettuata al termine di ogni esercitazione e/o azione di gioco con prodotti idonei. Secondo quanto emanato dall’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per gli sport di squadra "la pulizia potrà essere operata con panni puliti in microfibra inumiditi con acqua e sapone, ipoclorito di sodio 0,1%, oppure con alcool etilico al 70-75% con successiva asciugatura”.

A tal fine è raccomandato l’uso di contenitori che contengano da una parte i palloni disinfettati pronti ad essere utilizzati e dall’altra parte i palloni utilizzati, da disinfettare.

È raccomandata, inoltre, pulizia e disinfezione delle mani con soluzioni certificate, al termine di ogni esercitazione - azione di gioco.

Per tutto quanto non espressamente indicato, restano in vigore le disposizioni contenute all’interno del protocollo FIR per la ripresa degli allenamenti in sicurezza.

Una versione modificata del Protocollo sarà disponibile entro domenica 7 giugno su federugby.it e sul portale covid-19.federugby.it

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Giugno 2020 09:41

Mercoledì 27/5 FIRTalks dedicato al Protocollo per la ripresa degli allenamenti

La pubblicazione del protocollo per la ripresa degli allenamenti rilasciato dalla Federazione Italiana Rugby è il primo, forte segnale concreto di un ritorno graduale al rugby giocato.

I tempi non saranno quelli che tutte le componenti del movimento sognerebbero, ma è dal rispetto delle norme e da una ripresa progressiva e in sicurezza del gioco che passa il rientro in campo di decine di migliaia di rugbisti italiani.

Per analizzare il contesto attuale, spiegare i principi di realizzazione del Protocollo FIR, offrire uno sguardo sul futuro mantenendo una forte attenzione sul presente una speciale puntata dei FIRTalks è in programma mercoledì 27 maggio alle 19 su Facebook e Youtube FIR.

Ospiti di giornata il Presidente della Commissione Medica Federale Vincenzo Ieracitano e il Responsabile del Rugby di Base FIR Daniele Pacini, due dei professionisti impegnati - insieme all’intera Commissione Tecnica e all’Ufficio Affari Legali - nella redazione del documento che, da domenica 24 maggio, ha aperto al ritorno all’attività.

Nel corso della diretta, divenuta uno degli appuntamenti fissi per gli appassionati italiani nelle settimane passate, Ieracitano e Pacini si soffermeranno sui punti salienti del protocollo, rispondendo inoltre in diretta anche alle domande delle Società e degli addetti ai lavori collegati.

Pagina 57 di 116

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Contatti

fir_smallCASA delle FEDERAZIONI
Viale Padre Santo, 1
16122 Genova


Tel. 010/562513
Fax 010/584159

Email: crligure@liguria.federugby.it