Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Liguria

Addio "Doc", il Rugby Italiano e FIR piangono Vincenzo Ieracitano

E-mail Stampa PDF

Il Comitato Regionale Ligure, insieme a tutta la Federazione Italiana Rugby, ha appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa, avvenuta oggi a Genova, del Professor Vincenzo Ieracitano e si stringe alla famiglia, ai figli Giulia e Giovanni, e agli amici del CUS Genova di cui il prof. Ieracitano è stato atleta e dirigente.

Nato a Genova il 22 febbraio del 1954, ex flanker nelle fila del Cus Genova negli Anni’70 ed’80, il Prof. Ieracitano è stato Azzurrino con l’U19, l’21 e l’U23.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel capoluogo ligure, era specializzato in chirurgia generale, chirurgia d’urgenza e medicina dello sport e svolgeva la professione medica presso l’Ospedale San Martino.

Ha collaborato con la FIR fin dal 1996, anno in cui ha iniziato a ricoprire il ruolo di medico della Squadra Nazionale che ha ricoperto sino al 2004 (era in campo nello storico, vittorioso, esordio dell’Italia nel Sei Nazioni contro la Scozia allo Stadio Flaminio del 2000), coordinando poi negli anni la gestione medica della Nazionale “A”, dell’Emergenti e dell’Under 20 con cui nel 2013 ha vinto il Junior World Rugby Trophy.

Dal 2008 al 2021 è stato Presidente della Commissione Medica federale ed ha fatto parte della Commissione Medica di World Rugby, tornando in più occasioni sul campo come medico della Nazionale Maschile con cui aveva preso parte alla Rugby World Cup del 2015 in Inghilterra, bissando l’esperienza del 2003 in Australia. Per tutti Vincenzo, recentemente andato in pensione dall'Ospedale San Martino di Genova, era semplicemente "il Doc".

È stato, inoltre, uno dei sei medici membri del gruppo di lavoro internazionale sui traumi cranici nel rugby ed il responsabile sanitario dell’IRB7s World Cup del 2013 a Mosca.

Nel 2021 era stato insignito insieme ai colleghi delle altre federazioni membre del Board di Guinness PRO14 del Chairman’s Award 2021 in virtù delle grandi sfide sostenute sin dalle prime fasi della pandemia da COVID-19 per garantire la ripresa in sicurezza della manifestazione, attraverso la definizione e applicazione di rigorosi protocolli sanitari.

Vincenzo ha coinvolto e avvicinato al mondo del rugby tanti, tantissimi giovani medici, trasmettendo loro la passione per il Gioco, il mettersi completamente a disposizione delle atlete e degli atleti. È stato un amico e una figura di riferimento per tante generazioni di Azzurri e, con i suoi incarichi internazionali, ha contribuito a rendere il rugby uno sport più sicuro, partecipando al gruppo di lavoro per la prevenzione dei traumi cranici. Mi mancherà e ci mancherà” ha detto il Medico Federale, dott. Niccoló Gori.

In memoria di Vincenzo Ieracitano il Presidente federale Marzio Innocenti ha disposto che un minuto di silenzio venga osservato nel fine settimana su tutti i campi d’Italia.

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Febbraio 2022 08:06

Programma e designazioni gare del 2-3 Marzo 2024

E-mail Stampa PDF

In allegato la programmazione e le designazioni delle gare del 2-3 Marzo 2024.

Omologazioni Gare del 2-3 Marzo 2024

E-mail Stampa PDF

Nella sezione Giudice Sportivo sono pubblicate le omologazioni delle gare di Serie C, Under 18, Seven Under 16 e Under 14 del 2-3 Marzo 2024.

Corso d'Aggiornamento Allenatori 1° Livello

E-mail Stampa PDF

Giovedì 11 Aprile alle ore 18 si terrà presso il Salone Coni della Casa delle Federazioni di Viale Padre Santo a Genova un corso d'aggiornamento allenatori di 1° Livello. Tema del corso sarà: dal grappolo al gioco sullo spazio.

Risultati gare del 22-23 Aprile 2017

E-mail Stampa PDF

In allegato i risultati delle gare del 22/23 Aprile 2017 (ufficiosi, in attesa delle omolgazioni del Giudice Sportivo).

Pagina 67 di 140

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Contatti

fir_smallCASA delle FEDERAZIONI
Viale Padre Santo, 1
16122 Genova


Tel. 010/562513
Fax 010/584159

Email: crligure@liguria.federugby.it