Sei in: Campionati Under 16 News Comitato

News Comitato

Under 14 verso la ripresa: dall'1 Aprile è attività di interesse nazionale

E-mail Stampa PDF

La Federazione Italiana Rugby muove un ulteriore passo verso la ripartenza dell’intero sistema rugbistico nazionale.

La delibera presidenziale assunta, la cui attuazione ha effetto immediato, fa seguito a una serie di positivi colloqui con il CONI e riconosce di preminente interesse nazionale l’attività dell’Under 14 Maschile e Femminile, al fine di garantire una più efficace transizione dei partecipanti alle successive categorie per la Stagione Sportiva 2021/2022.

Da giovedì 1 aprile tutte le atlete e gli atleti appartenenti alla categoria U14 potranno riprendere gli allenamenti con contatto su tutto il territorio nazionale in vista della partecipazione all’attività agonistica facoltativa nel mese di giugno.

L’attività di allenamento con contatto nei mesi di aprile e maggio e la partecipazione alle competizioni agonistiche facoltativa potranno avvenire, al pari delle altre categorie riconosciute di preminente interesse nazionale, nella piena osservanza del vigente protocollo per la ripresa degli allenamenti.

CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO

Sono felice di aver sottoscritto stamane una delibera che, già nei prossimi giorni, riporterà sul campo le ragazze ed i ragazzi dell’U14 che da troppo tempo aspettavamo di tornare a praticare il nostro splendido sport" ha dichiarato il Presidente della FIR, Marzio Innocenti.

La categoria U14 riveste un’importanza centrale nella formazione delle giocatrici e dei giocatori e la natura strategica di questa attività ci ha indotto ad inserirla nelle categorie di interesse nazionale riconosciute dal CONI. L’entusiasmo per la ripresa dell’U14 non deve, però, distoglierci dal continuare a prestare massima attenzione ai protocolli, pensati nell’interesse della grande famiglia del rugby italiano, che siamo attivamente impegnati a riportare sul campo, in ogni sua categoria, in sicurezza e nei tempi più opportuni" ha aggiunto il Presidente federale.

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Aprile 2021 11:59

Tamponi antigenici convenzionati per le Società affiliate

E-mail Stampa PDF

La Federazione Italiana Rugby informa di aver sottoscritto, in vista della ripresa degli allenamenti con contatto ed in previsione dell’avvio dell’attività provvisoria facoltativa, una convenzione per le proprie Società affiliate per l’acquisto a condizioni agevolate dei tamponi antigenici rinofaringei per l’individuazione qualitativa degli antigeni dei virus Sars-CoV-2, Influenza A e Influenza B.

Il prezzo unitario dei tamponi è di 2.80€ IVA esente, senza quantitativo d’ordine minimo, con consegna a carico della ditta fornitrice nelle settantadue ore successive al ricevimento della contabile di pagamento e della dichiarazione liberatoria di responsabilità che ogni Club dovrà compilare e siglare.

CLICCA QUI PER MODULO D’ORDINE E CONVENZIONE

Gli ordini possono essere effettuati dalle singole Società inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ed a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , compilando il modulo d’ordine e la dichiarazione liberatoria di responsabilità, da compilare a cura delle Società all’atto dell’ordinativo.

Nella sezione “Settore Sanitario” di federugby.it e sul portale covid-19.federugby.it sono scaricabili la documentazione relativa ai tamponi convenzionati, il modulo d’ordine e la dichiarazione liberatoria di responsabilità da compilare a cura delle Società all’atto dell’ordinativo.

CLICCA QUI PER ACCEDERE AI DOCUMENTI SUL PORTALE COVID

Ultimo aggiornamento Martedì 30 Marzo 2021 10:25

Ripresa attività, aggiornato il Protocollo ufficiale FIR

E-mail Stampa PDF

La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato la versione aggiornata del protocollo per la ripresa delle attività e definito le procedure e le tempistiche per l’organizzazione dell’attività facoltativa, primo step concreto verso un ritorno all’attività agonistica del rugby nazionale dopo la sospensione dei Campionati del 26 marzo 2020.

Nell’intento di garantire alle Società affiliate la massima tutela ed un percorso graduale di avvicinamento alle competizioni per le categorie di interesse nazionale riconosciute dal CONI, tenuto in considerazione lo stato della pandemia nel nostro Paese, FIR ha individuato nel mese di giugno 2021 la finestra temporale più idonea per l’organizzazione dell’attività agonistica facoltativa.

CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO AGGIORNATO

Già dall’1 aprile, in ogni caso, le Società potranno riprendere gli allenamenti con contatto comunicandolo al proprio Comitato o Delegazione, fornendo nei successivi quindici giorni il numero di giocatori disponibili suddiviso per le categorie di interesse nazionale riconosciute dal CONI e sottoponendo a tampone molecolare o antigenico certificato - da ripetere con frequenza settimanale e nello stesso giorno - tutti i membri dei gruppi squadra di ogni categoria. FIR ha già attivato l’iscrizione on-line alla attività facoltativa tramite l’interfaccia a disposizione dei Club con il sistema gestionale FIR: tale possibilità viene ora estesa al 30 di aprile.

Il calendario delle competizioni al via nel giugno 2021 verrà diffuso entro il 15 maggio, con l’obiettivo di facilitare la partecipazione ed il rientro in campo di quante più Società possibile, attraverso incontri senza classifica e con forme di rugby alternative al Gioco a XV laddove opportuno.

Daniele Pacini, Direttore Tecnico della FIR, ha dichiarato: “A un anno esatto dalla sospensione definitiva dell’attività nazionale siamo felici di aver completato l’identificazione dei processi necessari alla ripresa in sicurezza dell’attività dei nostri Club. La versione aggiornata del protocollo ed un percorso graduale di ritorno al rugby giocato, grazie al coinvolgimento attivo dei Comitati Regionali che rappresenteranno il punto di contatto primario per le Società, ci offrono una prospettiva verso il futuro prossimo. Il ritorno graduale all’attività agonistica facoltativa avrà tempi diversi per ogni singola Società, il nostro ruolo è e sarà quello di facilitare, tramite la nostra presenza e vicinanza sul territorio, le necessità di ogni Club e praticante. Non vediamo l’ora di poter rivedere in campo nei mesi a venire una percentuale consistente dei nostri praticanti dopo i grandi sforzi che il movimento ha compiuto in questi dodici mesi per mantenere connesso e attivo il proprio tessuto, e siamo in costante contatto con le autorità competenti, pronti a riportare all’attività non appena le condizioni lo permetteranno tutte quelle categorie e le decine di migliaia di bambine e bambini che ancora attendono di poter tornare a popolare i campi di tutta Italia".

Date chiave attività agonistica facoltativa

1 aprile - ripresa allenamenti con contatto

30 aprile - chiusura iscrizioni

15 maggio - annuncio programmazione attività facoltativa

1 giugno - inizio attività facoltativa

Categorie di preminente interesse nazionale riconosciute dal CONI

Serie A Maschile e Femminile

Serie B Maschile

Serie C Girone 1 Maschile

Serie C Girone 2 Maschile

Coppa Italia Femminile

Under 18 Maschile e Femminile

Under 16 Maschile e Femminile

SU COVID-19.FEDERUGBY.IT TUTTE LE FAQ AGGIORNATE IN VISTA DELLA RIPARTENZA

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Marzo 2021 13:44

Pagina 15 di 32

Calendario

<< Giugno 2024 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Contatti

fir_smallCASA delle FEDERAZIONI
Viale Padre Santo, 1
16122 Genova


Tel. 010/562513
Fax 010/584159

Email: crligure@liguria.federugby.it