Sei in: Campionati Under 16 News Comitato

News Comitato

Comunicato Stampa FIR - DPCM del 3 Novembre 2020

E-mail Stampa PDF

La Federazione Italiana Rugby, a seguito dell’emanazione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 novembre, in vigore da venerdì 6 novembre, informa le Società affiliate che, in base alle nuove disposizioni governative:

- sono ritenute di interesse nazionale, in base a quanto comunicato in data 6 novembre dal CONI, le seguenti competizioni: a) Autumn Nations Cup 2020 Italia Maschile b) Qualificazioni Rugby World Cup 2021 Italia Femminile c) Guinness PRO14 d) Campionato Italiano Peroni TOP10

- le sopra indicate attività di interesse nazionale possono proseguire l’attività su tutto il territorio, in applicazione del protocollo federale vigente

- tutte le attività non di interesse nazionale inserite nelle Regioni “gialle” e “arancioni” da appositi provvedimenti ministeriali possono proseguire gli allenamenti solamente in forma individuale e senza possibilità di accedere e utilizzare la palestra e gli spogliatoi

- sono sospese le attività, anche di natura individuale, nelle Regioni identificate come “rosse” da appositi provvedimenti governativi per tutte le attività non inserite tra quelle di interesse nazionale

Eventuali aggiornamenti a quanto sopra saranno pubblicati su federugby.it e nelle FAQ di Covid-19.federugby.it

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Novembre 2020 16:42

Pubblicato il nuovo protocollo per allenamenti e attività agonistica

E-mail Stampa PDF

La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato martedì 27 ottobre il nuovo protocollo per l’organizzazione degli allenamenti e dell’attività federale, aggiornato rispetto alla versione del 14 settembre.

L’aggiornamento tiene conto della pubblicazione del nuovo protocollo attuativo delle “Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere” da parte del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri del DPCM del 24 ottobre.

CLICCA QUI PER IL COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIO FIR DEL 26 OTTOBRE
CLICCA QUI PER LA NUOVA VERSIONE DEL PROTOCOLLO

La nuova edizione del protocollo federale introduce l’obbligo per tutte le Società partecipanti al Campionato Italiano Peroni TOP10 l’effettuazione di un tampone molecolare o antigenico su base settimanale. Un contributo forfettario a supporto delle Società del massimo campionato verrà definito dal Consiglio Federale nella sua prossima riunione.

Vengono inoltre precisate, all’interno del documento, le limitazioni in tema di allenamento imposte a seguito del DPCM del 24 ottobre e dettagliate le misure all’interno delle quali è possibile continuare a svolgere attività motoria individuale.

Le modifiche alle precedenti versioni del protocollo sono indicate in rosso nel documento aggiornato.

Ultimo aggiornamento Martedì 27 Ottobre 2020 15:49

Comunicato Stampa del Consiglio FIR del 26 Ottobre

E-mail Stampa PDF

Il Consiglio Federale della FIR si è riunito oggi in video-conferenza per la settima riunione del 2020.

Il Consiglio, tenuto conto dell’aggravarsi della situazione epidemiologica in atto, ha in prima istanza analizzato le misure da assumere a tutela del movimento a seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato in data 24 ottobre e ad un costante confronto della struttura federale con i competenti uffici governativi.

In superamento di quanto deliberato il 22 ottobre, l'organo di governo del rugby italiano ha disposto di rinviare al 24 gennaio 2021 la data d’inizio dei Campionati nazionali di Serie A, Serie A Femminile Girone 1,2 3 e 4, Serie B, Serie C Girone 1.

Sono inoltre sospese sino al 24 gennaio 2021 tutte le attività agonistiche organizzate dai Comitati Regionali (Serie C Girone 2, U18 Elite, U18 Regionale M/F, U16 M/F, U14 M/F, Coppa Italia Femminile).

Per quanto attiene gli allenamenti, è possibile continuare a svolgere, sino al 24 novembre, data di scadenza del DPCM attualmente in vigore, attività distanziata individuale senza contatto per tutte le categorie.

Disposizioni su eventuali modifiche alle formule dei campionati nazionali e regionali saranno oggetto di successive valutazioni da parte del Consiglio Federale sulla base dell’evoluzione della pandemia.

E’ consentita, secondo quanto previsto dal DPCM, l’attività motoria individuale all’aperto senza contatto per tutte le categorie di propaganda e amatoriali.

E’ posticipato al 7 novembre l’inizio del Campionato Italiano Peroni TOP10, per consentire alle Società partecipanti di adeguarsi alle modificazioni previste al nuovo Protocollo per l’organizzazione degli allenamenti e dell’attività agonistica nazionale FIR, che sarà pubblicato nel minor tempo possibile su federugby.it e covid-19.federugby.it.

“Mantenere attivo il tessuto sociale di ogni Club affiliato, consentendo ai tesserati di proseguire individualmente ed in sicurezza le sedute di allenamento, tutelando la salute di ogni singolo componente della nostra comunità, ha guidato e continua a guidare le scelte del Consiglio, assunte all’insegna del più profondo senso di responsabilità nei confronti del movimento. Abbiamo lavorato e continueremo a farlo per garantire la sostenibilità del rugby italiano, consapevoli delle eccezionali sfide che il contesto storico sta ponendo innanzi a tutto il sistema sportivo nel nostro Paese” ha dichiarato il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi.

Ultimo aggiornamento Martedì 27 Ottobre 2020 09:53

Pagina 19 di 32

Calendario

<< Giugno 2024 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Contatti

fir_smallCASA delle FEDERAZIONI
Viale Padre Santo, 1
16122 Genova


Tel. 010/562513
Fax 010/584159

Email: crligure@liguria.federugby.it